(ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016 “Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali”)
Ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo 679/2016 e in relazione ai dati personali di cui l’Associazione di Promozione Sociale Caleidoscopio entrerà nella disponibilità nei rapporti connessi alla propria attività diretta al perseguimento degli scopi statutari, si comunica quanto segue:
Caleidoscopio APS (Via Boccaccio, 9 Grottammare (AP), C.F. 91033690446), caleidoteatro@gmail.com, Telefono 3891463537 (Centralino) – 3383894018 (Direzione Artistica)
Il trattamento dei dati personali è finalizzato allo scopo statutario proprio dell’Associazione Caleidoscopio ed alle attività ad esso connesse. Le immagini fotografiche e le videoregistrazioni acquisite nello svolgimento delle attività statutarie potranno essere utilizzate per scopi di informazione, promozione e pubblicità sul sito (del Cineteatro San Filippo Neri), su piattaforme social network (di Caleidoscopio e del Cineteatro San Filippo Neri) ed ogni altro materiale di comunicazione utile agli scopi statutari, anche in collaborazione con enti associati.
I dati personali potranno essere trattati a mezzo sia di archivi cartacei che informatici (ivi compresi i dispositivi portatili) e trattati con modalità strettamente necessarie a far fronte alle finalità sopra indicate.
La base giuridica del trattamento dei dati risiede:
Il sito utilizza strumenti di analisi e monitoraggio del traffico, tra cui Google Analytics e Meta Pixel, per raccogliere informazioni anonime sugli utenti al fine di migliorare l’esperienza di navigazione, analizzare il comportamento degli utenti e ottimizzare le attività di marketing. Il trattamento di tali dati avviene sulla base del consenso espresso dall’utente tramite il banner dei cookie al primo accesso al sito.
Solo le persone maggiorenni possono fornire il proprio consenso al trattamento. Per i minori è richiesto il consenso dei genitori o dei tutori legali.
I dati che saranno trattati da Caleidoscopio APS sono i “dati personali”, ma il trattamento potrà riguardare anche la categoria di dati personali particolari, rientranti nel novero dei dati "relativi alla salute", vale a dire dati idonei a rivelare lo stato di salute per quanto riguarda le coperture assicurative obbligatorie, dati che saranno comunicati alle compagnie assicurative in caso di infortunio.
Il conferimento di questi dati è indispensabile ai fini dell'espletamento delle pratiche assicurative in caso di infortunio.
Possono essere richiesti dati personali particolari (es. allergie) anche per la partecipazione a determinate attività, o ai fini dell’applicazione di decreti ministeriali e della normativa vigente.
Oltre ai dati personali eventualmente forniti dall’utente (es. nome, email, numero di telefono), il sito raccoglie dati relativi alla navigazione tramite cookie e strumenti di tracciamento. Questi dati possono includere: Indirizzo IP (anonimizzato quando possibile) Dati relativi alla navigazione e interazione con il sito (pagine visitate, tempo di permanenza, link cliccati) Dati tecnici del dispositivo e del browser (es. sistema operativo, tipo di dispositivo, risoluzione dello schermo) Dati raccolti per fini pubblicitari e di remarketing, tramite Meta Pixel e Google Analytics, che possono includere informazioni sulle preferenze dell’utente basate sull’interazione con il sito.
I dati da Lei comunicati non sono diffusi e sono trattati con riservatezza, con sistemi manuali e/o informatici, e ad opera di soggetti di ciò appositamente incaricati, nel rispetto delle misure di sicurezza adeguate. La loro conservazione avviene, secondo quanto previsto dal GDPR in merito alla conservazione di dati, in modalità sicura (pseudonimizzazione, crittografia di file, armadi di sicurezza) e senza che terzi possano avervi accesso.
I dati raccolti attraverso Google Analytics e Meta Pixel vengono elaborati con strumenti automatizzati e possono essere trasferiti a server situati al di fuori dell’Unione Europea. Tuttavia, sia Google che Meta aderiscono alle clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione Europea per garantire un adeguato livello di protezione dei dati. Il trattamento di tali dati avviene esclusivamente previa accettazione del consenso da parte dell’utente tramite il banner dei cookie. L’utente può modificare le proprie preferenze sui cookie in qualsiasi momento accedendo alla sezione dedicata sul sito.
Il consenso al trattamento dei dati personali è obbligatorio; in caso di mancato o parziale consenso vi è l’impossibilità di poter accedere al servizio richiesto (ricevere comunicazioni informative, partecipare ad attività formative o comunque ad altre attività previste dallo statuto).
Newsletter e contatti che avvengano tramite mail o telefono:
La conservazione e il trattamento dei dati che lascia non hanno un termine temporale, in quanto finalizzati al periodico invio di newsletter, mail e/o messaggi informativi.
Sono conservati in maniera sicura finché non ci si cancelli autonomamente attraverso il link di cancellazione in fondo a una newsletter oppure esprimendone l’intenzione (in caso di minori, da parte dei genitori o dei tutori legali) contattandoci all’indirizzo caleidoteatro@gmail.com o ai numeri 3891463537 / 3383894018.
Corsi, stage, eventi formativi ed altri accordi che intercorrano con l’Associazione:
La conservazione e il trattamento dei dati che lascia verranno interrotti nel momento in cui essi non debbano più essere utilizzati, ovvero dal momento in cui venga interrotta l’attività formativa o il rapporto con la nostra Associazione, fermo restando i limiti temporali imposti dalla normativa vigente.
Sono altrimenti conservati in maniera sicura finché non si esprima chiaramente (in caso di minori, da parte dei genitori o dei tutori legali) la richiesta di una loro cancellazione contattandoci all’indirizzo caleidoteatro@gmail.com o ai numeri 3891463537 / 3383894018.
I dati raccolti tramite Google Analytics e Meta Pixel vengono conservati per un periodo massimo di 14 mesi per Google Analytics e 90 giorni per Meta Pixel, salvo diverse impostazioni gestibili dall’utente tramite le preferenze sui cookie.
I dati sono trattati all'interno dell'ente da soggetti autorizzati del trattamento dei dati sotto la responsabilità del Titolare per le finalità sopra riportate.
I dati potranno essere comunicati a Responsabili del trattamento esterni ai quali tale trasferimento sia necessario o funzionale per lo svolgimento dell’attività dell’Ente, anche per gli aspetti amministrativi e contabili, e che sono tenuti allo stesso obbligo di riservatezza. In particolare i Suoi dati potranno essere comunicati/inseriti in database:
Mailchimp (servizio di invio newsletter);
Gmail;
Società Cattolica di Assicurazione - Società cooperativa
I dati raccolti per finalità di analisi del traffico e marketing potranno essere condivisi con:
Si precisa che, in riferimento ai propri dati personali, l’interessato può esercitare i seguenti diritti: diritto di accesso ai suoi dati personali; diritto di ottenere la loro rettifica o la cancellazione degli stessi; diritto di limitazione del trattamento; diritto di opporsi al trattamento.
Si informa che, poiché il trattamento dei dati è basato sul consenso, di cui all'articolo 6 (paragrafo 1, lettera a) del Regolamento UE 2016/679, l’interessato ha diritto di revocare il consenso in qualsiasi momento senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.
In merito alle modalità di esercizio dei sopracitati diritti, l'interessato può scrivere a: caleidoteatro@gmail.com.
In merito ai dati raccolti tramite strumenti di tracciamento, l’utente può:
Lei potrà rivolgere la relativa richiesta al Titolare o al Responsabile del Trattamento ai recapiti indicati al punto “Titolare del Trattamento”, anche per il tramite di uno degli Incaricati del trattamento o mediante raccomandata o posta elettronica o altro mezzo idoneo individuato dal “Garante per la protezione dei dati personali”.
Quanto sopra, fermo restando il diritto dell’interessato di proporre reclamo all’autorità Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it). Il titolare del trattamento è contattabile al seguente indirizzo mail: caleidoteatro@gmail.com
Nel caso in cui il Titolare del trattamento intenda trattare ulteriormente i dati personali per una finalità diversa da quella per cui essi sono stati raccolti, prima di tale ulteriore trattamento, il Titolare fornirà all'interessato informazioni in merito a tale diversa finalità e ogni ulteriore informazione pertinente, provvedendo alla richiesta di uno specifico consenso.
Il Titolare utilizza strumenti di analisi automatizzata, tra cui Google Analytics e Meta Pixel, per raccogliere dati anonimi sulle interazioni degli utenti con il sito. Questi strumenti possono essere utilizzati per finalità di remarketing, ovvero per mostrare agli utenti annunci pubblicitari basati sulle loro interazioni con il sito. Tuttavia, il trattamento avviene esclusivamente previo consenso dell’utente tramite il banner dei cookie.